"AQUILE RANDAGIE" una storia vera che vede come protagonisti dei giovanissimi scout che hanno salvato centinaia di vite

Appuntamento al Teatro Bì Domenica 6 aprile ore 16.30, ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria dalle ore 8.00 del 24 Marzo. Nel Foyer mostra fotografica “Sulle strade della Resistenza” a cura degli studenti della Rodari

Data :

21 marzo 2025

"AQUILE RANDAGIE" una storia vera che vede come protagonisti dei giovanissimi scout che hanno salvato centinaia di vite
Municipium

Descrizione

In occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione, il Comune ha voluto proporre un evento artistico e culturale dai forti valori democratici, e lo farà ricordando una storia vera che può trasmettere molte emozioni ancora oggi.

Con lo spettacolo "Aquile randagie" l'obiettivo è quello di dare centralità ai giovani, per valorizzare una componente della società molto importante e per trasmettere la memoria storica nelle nuove generazioni. 

Sul palco del Teatro Bì andrà in scena domenica 6 Aprile alle 16.30 la storia di alcuni ragazzi italiani che si ribellarono alla decisione di abolire lo scoutismo sotto Mussolini, dando vita così vita ad un’organizzazione parallela che si prefiggeva l'obiettivo di salvare perseguitati e ricercati di diversa nazione, razza, religione. Si tratta di una storia vera di coraggio, ricostruita fedelmente, resa splendidamente dalla regia geniale del “nostro” Max Cividati di Aia Taumastica e dal notissimo attore, anche cinematografico, Alex Cendron. Le musiche di Paolo Coletta contribuiscono a creare un’atmosfera emotivamente coinvolgente.

Chi parteciperà allo spettacolo avrà altresì la possibilità di ammirare la mostra fotografica allestita dagli studenti delle classi terze della Scuola “Rodari” di Brusuglio e ascoltare il breve resoconto delle passeggiate “suoi luoghi della Resistenza a Milano", effettuate nell’ambito di un progetto didattico finanziato dal Comune.

Ingresso gratutito con prenotazione obbligatoria. E’ possibile prenotare DAL 24 MARZO ORE 8.00 (verranno cancellate le richieste giunte prima) attraverso:

Municipium

Allegati

manifesto-Aquile randagie-def

Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025, 08:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot