Descrizione
Con atto n. 222/2023, il Comune di Cormano ha aderito idealmente alla Marcia della Pace e della Fraternità che si svolgerà ad Assisi domenica 10 dicembre 2023 in occasione del 75° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Vi è infatti viva preoccupazione per l’ecalation di violenza, terrorismo, riarmo, tendenze autocratiche e dittatoriali, ingiustizie e disuguaglianze in tante parti del mondo ed è viva la volontà di sottolineare l’anelito alla Pace che anima la popolazione ed unire la propria voce a quella dei tanti che desiderano la fine di morti, violenze e sopraffazioni, condividendo l’appello di Papa Francesco volto a fermare tutte le guerre e diffondere uno spirito di pace e fratellanza nei cuori degli uomini e in tutte le Nazioni.
Si invitano, pertanto, le associazioni, le parrocchie e i cittadini del territorio a parteciparvi, valorizzando i propri percorsi, le proprie idee, esperienze e proposte per costruire un futuro più umano.
Contenuti correlati
- Venerdì 18 luglio tornano le danze folk di gruppo al parco Manzoni
- Famiglia con bambini dai 3 ai 14 anni? Approfitta dell’ingresso al cinema a soli 5 euro
- Venerdì 11 luglio una serata di socializzazione, divertimento e benessere con le danze popolari all’interno del progetto Spur
- Concerto Gospel speciale sabato 12 luglio ore 20.30
- Venerdì 20 giugno seconda passeggiata al chiaro di luna
- Domenica 8 Giugno grande Festa per grandi e piccini agli orti condivisi e al Community Center del Fornasè
- Giovedì 5 giugno 20.45 Spettacolo al Bi con le giovanissime atlete di danza coereografica di CS san Luigi Cormano
- Torna BiSpring: grande teatro al Bì anche nel mese di Giugno grazie ad Aia Taumastica.
- Sabato 24 maggio ore 20.30 “Serata magica” al Community Center ad ingresso libero e gratuito
- "Maratona della donazione" incontro con medici ed esperti giovedì 22 maggio per comprendere il valore della donazione di sangue
Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2023, 11:52