Descrizione
Il Comune di Cormano ha ricevuto da parte di Città Metropolitana la comunicazione di abbattimento piante e pulizia delle pertinenze (scarpate) lungo il sedime stradale S.P. ex SS 35 “dei Giovi” di competenza di Città Metropolitana di Milano nel territorio del Comune di Cormano. La relazione tecnica agronomica trasmessa al Comune è stata redatta allo scopo di analizzare le formazioni vegetali irrilevanti ed arbusti nelle aree in fregio alla strada statale SS 35 Milano-Meda e di dare delle indicazioni operative circa la loro gestione. In particolare alcune piante presenti ai lati della strada presentano evidenti problemi di stabilità, invadono la carreggiata, e ostruiscono la corretta visuale dei cartelli stradali. Città Metropolitana comunica che interverrà nel prossimi giorni, rendendo noto che le aree oggetto di intervento non sono classificabili bosco ai sensi della l.r. 31/2008, ma sono assimilabili a “formazioni vegetali irrilevanti” come citato dal comma 4, lettera d della medesima Legge Regionale. Quindi eventuali tagli non devono essere comunicati tramite il portale S.I.T.A.B. di Regione Lombardia. Le aree oggetto di intervento non ricadono altresì all’interno della RER.
Città Metropolitana afferma che è necessario intervenire sulle aree oggetto della presente mediante rimozione della vegetazione pericolante. Le modalità possibili con cui eseguire gli interventi possono essere due.
La prima modalità consiste nel procede all’abbattimento dei soli esemplari arborei fortemente deperiti, morti, che rappresentano un contingente pericolo per i numerosi fruitori della SS35 o radicati ad una distanza ravvicinata dal sedime stradale.
La seconda modalità di intervento proposta consiste nell’esecuzione di un taglio raso di tutta la vegetazione arborea invasive e alloctona, avendo cura di mantenere gli esemplari vivi di pregio non appartenenti alla lista
delle piante di cui è vietata la messa a dimora da regolamento (esempio esemplari di Celtis in buono stato vegetativo) . Parallelamente verrà rimossa la vegetazione arbustiva, presente nella fascia di pertinenza del
sedime stradale in gestione, che corrisponde alla superficie delimitata dalla recinzione. Procedendo secondo questa modalità, si ridurrà l’onere relativo agli interventi richiesti di manutenzione futuri.
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2025, 11:49