Descrizione
Nell’ambito degli eventi organizzati dall’Amministrazione Comunale per la settimana della legalità, giovedì 20 marzo alle 20.45 verrà proposto uno spettacolo teatrale di grande impatto e significato, dall’alto valore artistico, che vuole insieme commemorare gli eroi della lotta alle mafie, servitori dello Stato che hanno sacrificato la propria vita per liberare l’Italia dal cancro delle cosche, denunciare i rischi sempre presenti per una piovra che si ripresenta con nuove forme e in nuovi territori, e sensibilizzare ciascun cittadino sulla necessità di improntare le proprie vite secondo i principi di legalità e senso civico.
“Nel tempo che ci resta, elegia per Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” di Campo Teatrale è un lavoro sulla memoria e sugli affetti. Uno spettacolo che riesce a parlare con leggerezza di temi ostici come la mafia e le stragi di Capaci e via d’Amelio. Punta sulla magia della parola, sulla suggestione evocativa delle immagini per narrare di Falcone e Borsellino. Delle loro famiglie ed amori. Della loro amicizia, dei lori valori e delle battaglie per la giustizia e la verità. Sotto la poesia, comunque uno sguardo attento e lucido che non rinuncia alla denuncia, ma che anzi rimane rinforzata dall’atmosfera coinvolgente e quasi onirica creata dal gioco delle musiche e delle luci, come la scenografia in mutamento a creare installazioni che danno movimento e senso.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria, da farsi tramite una delle seguenti modalità DA LUNEDì 10 MARZO 2025 ORE 8.00
telefonando in orari di ufficio all’Ufficio Cultura (0266324226)
scrivendo alla mail a: eventiculturali@comune.cormano.mi.it
inviando un whatsapp al numero: 3336159738 (NO TELEFONO)
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 7 marzo 2025, 14:19