Descrizione
L’evento “Dialoghi Immaginati. Camminata con Manzoni e Testori da Brusuglio a Novate" si svolge sabato 21 settembre 2024. L’iniziativa, organizzata da Casa Testori, è accessibile a tutti e la partecipazione è gratuita. Si tratta di una camminata recitata che unisce Villa Manzoni di Brusuglio, luogo significativo per il più grande romanziere italiano, Alessandro Manzoni, e Casa Testori, casa natale di Giovanni Testori. Testori, scrittore e storico dell’arte, ha in Manzoni uno dei suoi imprescindibili riferimenti e Manzoni con questa sua attenzione alla specificità di un territorio mette il seme di una nuova sensibilità letteraria. Unire i due luoghi con l’azione condivisa di una camminata significa mettere in luce questa straordinaria specificità e ricchezza di un territorio contrassegnato anche fisicamente da una fortissima vocazione industriale.
La camminata è concepita come un’azione teatrale durante la quale si svilupperà in quattro tappe un immaginario dialogo tra Manzoni e Testori, affrontando temi che hanno contrassegnato la loro relazione con queste due case, come il rapporto con la natura, la relazione con le loro madri, il senso di adesione e di appartenenza ad uno specifico territorio, la natura delle case come incubatori creativi ed il gusto per l’allestimento degli interni. In particolare, il dialogo, realizzato dalla drammaturga Giulia Asselta e recitato da due attori, Matteo Bonanni e Sebastian Luque Herrera, affronterà nella prima tappa (Villa Manzoni di Brusuglio) il tema della casa; nella seconda tappa (Cimitero di Brusuglio) il tema del rapporto con le madri. A questo punto chi desiderasse fare il percorso completo (consigliato) - per godere anche della terza a (Parco della Balossa, tema del rapporto con la natura) e quarta tappa (Casa Testori) potrà usufruire di un bus navetta gratuito, che è saggio prenotare, per essere sicuri di trovare posto, iscrivendosi tramite Eventbrite (il sito si raggiunge tramite QrCode o al link Dialoghi Immaginati Tickets, Sat, Sep 21, 2024 at 2:30 PM | Eventbrite). Il ritorno (previsto verso le 17.30) è a cura dei singoli partecipanti. È consigliato lo spostamento in treno per tornare dalla stazione Trenord di Novate Milanese a Cormano. Per qualsiasi informazione contattare il numero 02 36586877 oppure mandare un’email all’indirizzo scoprire@casatestori.it
Contenuti correlati
- Venerdì 11 luglio una serata di socializzazione, divertimento e benessere con le danze popolari all’interno del progetto Spur
- Concerto Gospel speciale sabato 12 luglio ore 20.30
- Venerdì 20 giugno seconda passeggiata al chiaro di luna
- Domenica 8 Giugno grande Festa per grandi e piccini agli orti condivisi e al Community Center del Fornasè
- Giovedì 5 giugno 20.45 Spettacolo al Bi con le giovanissime atlete di danza coereografica di CS san Luigi Cormano
- Torna BiSpring: grande teatro al Bì anche nel mese di Giugno grazie ad Aia Taumastica.
- Sabato 24 maggio ore 20.30 “Serata magica” al Community Center ad ingresso libero e gratuito
- "Maratona della donazione" incontro con medici ed esperti giovedì 22 maggio per comprendere il valore della donazione di sangue
- E’ qui la Festa? Sabato 10 maggio “Tutti su per aria”: tra il Community Center e l’Ortogiardino Condiviso, con il bio-lago, il pollaio didattico, l’apiario e il frutteto
- "AQUILE RANDAGIE" una storia vera che vede come protagonisti dei giovanissimi scout che hanno salvato centinaia di vite
Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2024, 14:03