Descrizione
Giovedì 16 novembre, con inizio alle 21.00, nell’aula consiliare del Comune (Piazza Scurati, 1) si terrà un interessantissimo incontro sulle Comunità Energetiche Rinnovabili, organizzato da Legambiente Cormano e patrocinato dall’Amministrazione Comunale.
Nelle Comunità Energetiche Enti locali, cittadini ed attività commerciali e piccole/medie imprese decidono di unire le forze con l’obiettivo di produrre, scambiare e consumare energia da fonti rinnovabili su scala locale, con vantaggi sia ambientali che economici.
Si tratta di un’esperienza nuova in Italia (si contano ad oggi sull’intera penisola solo 35 Comunità Energetiche operative) per cui appare basilare il confronto con chi – come amministratore pubblico o come tecnico ambientale - ha già avviato delle esperienze in tal senso, per tentare di portare a Cormano questa realtà,
Saranno presenti esperti sul tema (il consulente ambientale Massimo De Rosa e Enea Moscon di A2A), Luca Salvai, Sindaco di Pinerolo (Comune in cui è maggiormente consolidata l’esperienza di Comunità Energetica Rinnovabile), oltre a Luigi Magistro, Sindaco del Comune di Cormano, e Gianmario Ubbiali, presidente della sezione locale di Legambiente, a discutere delle prospettive a Cormano.
Contenuti correlati
- Avviso ai cittadini per la presentazione della richiesta danni a seguito dell'emergenza meteo di lunedì 22 settembre
- Esondazioni del Seveso sul territorio
- Novità per il servizio di ritiro dei rifiuti ingombranti a Cormano dal 4 agosto
- Prevenzione e controllo delle malattie trasmesse da vettori e in particolare dalle zanzare
- Prevenzione allergie da ambrosia 2025
- Domenica 8 Giugno grande Festa per grandi e piccini agli orti condivisi e al Community Center del Fornasè
- Passeggiata all'alba con le GEV lunedì 2 giugno
- Aggiornamenti sulla diffusione di Cocciniglia
- Interventi anti zanzare sul territorio
- Comunicazione da Città Metropolitana per interventi lungo il sedime stradale S.P. ex SS 35 “dei Giovi”
Ultimo aggiornamento: 14 novembre 2023, 08:02