Descrizione
Attualmente è in corso la formazione degli elenchi per l’aggiornamento degli Albi dei Giudici Popolari per le Corti di Assise e per le Corti di Assise d'Appello, in conformità al disposto dell’art. 21 della Legge 10 aprile 1951, n. 287, sostituito dall’art. 3 della Legge 5 maggio 1952, n. 405 e del 2° comma dell’art. 2 della legge 27 dicembre 1956, n. 1441.
Il giudice popolare è un cittadino italiano chiamato a comporre le Corti di assise e le Corti di assise d'appello. Questi sono gli organi giurisdizionali che giudicano sui reati di maggior gravità e allarme sociale. Il giudice popolare è estratto a sorte da apposite liste, suddivise in ordinari e supplenti.
Si invitano i cittadini che, non essendo già iscritti negli albi definitivi dei Giudici Popolari, e che siano in possesso dei requisiti stabiliti dagli artt. 9 e 10 della legge 10 aprile 1951, n. 287 e non si trovino nelle condizioni di incompatibilità di cui all’art. 12 della predetta legge, a chiedere, non più tardi del 31 luglio del corrente anno, di essere iscritti nei rispettivi elenchi dei Giudici Popolari di Corte di Assise e di Corte di Assise di Appello.
I requisiti per essere iscritti sono i seguenti:
-Cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
-Buona condotta morale;
-età non inferiore ai 30 anni e non superiore ai 65 anni;
-licenza di scuola media di primo grado per la Corte d'Assise e di scuola media di secondo grado per la Corte d'Assise d'Appello.
In allegato il modulo per la domanda di iscrizione e il manifesto riportante tutte le informazioni dettagliate.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 4 aprile 2025, 14:39