Descrizione
Camminare fa bene al corpo e alla mente e aiuta a mantenersi giovani. Riduce il colesterolo “cattivo” e alza quello “buono”, abbassa la pressione arteriosa, diminuisce il rischio di diabete, fortifica i muscoli ed “olia” le articolazioni. Ha effetti benefici sull’umore, bilanciando gli ormoni dello stress prodotti nell’arco della giornata, ed è un esercizio adatto a tutte le età.
Per questo l’Amministrazione Comunale ha deciso di riproporre anche nel 2024 le esperienze di movimento e socialità, arricchite con temi culturali, naturalistici o anche semplicemente ludici, in cui riscoprire la gioia dello stare insieme.
Si tratta di passeggiate a tema, della durata di alcune ore o di un’intera giornata, con pranzo a sacco. Esperienze salutari, del tutto gratuite o economiche (unica spesa, ove presente, i mezzi di trasporto pubblico) e a bassissimo impatto ambientale.
Nel mese di Aprile 2024 saranno protagoniste due camminate dedicate all’arte, pittorica ed architettonica, e al cromatismo.
Sabato 6 aprile sarà la volta di “Cormano e i suoi murales”. Appuntamento alle 14.20 davanti al Comune per una passeggiata nei vari quartieri cormanesi, alla scoperta dei molti murales che la caratterizzano, alcuni di antica data, altri di recentissima fattura. Occasione per scoprire angoli sconosciuti della nostra cittadina e di apprendere la genesi e il significato delle opere artistiche che decorano i nostri muri, per abbellire, celebrare, comunicare. Per questo evento non serve prenotazione, basta presentarsi all’appuntamento o anche aggregarsi lungo il percorso.
Necessaria la prenotazione, fine ad esaurimento posti, per “Milano a colori” di domenica 14 aprile. Una passeggiata mattutina di poco meno di 5 chilometri che sarà anche un viaggio nell’architettura milanese del XX secolo e dei suoi cromatismi. I partecipanti avranno la possibilità di ammirare bellissimi palazzi liberty, neogotici e neo medioevali, strutturalisti ed ecclettici, soffermandosi particolarmente in due vie i cui edifici presentano colorazioni stupefacenti. Lungo l’itinerario non mancheranno, come di consuetudine, soste in cui ascoltare aneddoti e storie “Milanesi” di varie “tinte” (noir, rosso passione, rosa cipria, …) raccontate “in forma teatralizzata”, mai noiosa e prolissa.
Per informazioni e prenotazioni:
telefono 0266324264 (martedì, mercoledì e giovedì mattina 8.15-12.30 e mercoledì 14.00 -17.30)
WhatsApp 333 6159738 (non telefonate)
Allegati
Contenuti correlati
- Dal 18 luglio si raccolgono le domande per pacchetti di lezioni gratuite in piscina riservate a persone con disabilità
- Venerdì 20 giugno seconda passeggiata al chiaro di luna
- Domenica 22 giugno torna "Corriamo per Giada" e la quota di iscrizione simbolica sarà devoluta alla Fondazione Oncologica Niguarda
- Tornano le camminate sotto le stelle, alla portata di tutti e con soste divertenti
- Giovedì 5 giugno 20.45 Spettacolo al Bi con le giovanissime atlete di danza coereografica di CS san Luigi Cormano
- Sabato 7 giugno divertimento assicurato con sport e giochi al parco di Via Turati
- Giochi della Gioventù cormanesi 2025: una grande festa!
- Festeggiamo i 50 anni del San Luigi al Bi con grandi campioni lunedì 12 maggio
- Passeggiate culturali a Milano: riparte l'esperienza. Le date di marzo e aprile.
- Piscina gratuita per i residenti over 65 in agosto
Ultimo aggiornamento: 7 marzo 2024, 15:23