Descrizione
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale, celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime della Shoah. È stato così designato dalla risoluzione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005.
La data è altamente simbolica: il 27 gennaio del 1945 furono infatti abbattuti i cancelli di Auschwitz svelando definitivamente al mondo intero gli orrori del nazismo.
Per tenere vivo il ricordo dei tragici fatti che hanno subito ebrei, omosessuali, sinti e rom, oppositori politici e disabili all’interno dei campi di sterminio, e per fare in modo che non si commettano mai più gli errori compiuti in passato, l’Amministrazione comunale promuove uno spettacolo teatrale aperto a tutte le cittadine e a tutti i cittadini
La cittadinanza è pertanto invitata il 27 gennaio 2024 alle ore 21.00 presso il Teatro di Bì per assistere a :
Il Memorioso. Breve guida alla memoria del Bene è uno spettacolo teatrale che racconta la memoria del bene attraverso le storie dei Giusti, uomini e donne che con grande rischio personale hanno difeso la vita e la dignità umana durante i genocidi, le atrocità di massa, i totalitarismi, le crisi umanitarie del presente.
Con questa opera si vuole raccontare, attraverso il teatro e le figure dei Giusti, come si può essere artefici, con piccoli e grandi gesti, di un futuro più solidale e responsabile verso gli altri, verso il nostro pianeta.
Prenotazioni:
eventiculturali@comune.cormano.mi.it
Ufficio Cultura 02 66324264
WhatsApp 333 6159738
A cura di
Contenuti correlati
- Scintille di Natale illuminerà Cormano per tutto il weekend
- Cinema, che passione!
- Aspettando Natale: a Cormano un dicembre di cultura, musica e solidarietà
- “Artiste contro la violenza”: quattro appuntamenti per celebrare il valore delle donne attraverso l’arte
- Scatole Musicali a Sorpresa: un viaggio musicale nel cuore del Novecento, Venerdì 7 Novembre al Teatro Bi
- Martedì della cultura: "l'uomo di fronte al destino, dalla tragedia greca al teatro manzoniano"
- Martedì della Cultura con "Spartaco: il tema della ribellione tra Manzoni e Kubrick"
- Lo scrittore Marco Malvaldi incontra i lettori a Cormano
- Camminata dei Bravi
- Il romanzo degli umili: un viaggio nei dipinti più belli a tema "popolare"
Ultimo aggiornamento: 12 gennaio 2024, 11:08